Medicina L’ora dei ricorsi

Si conclude tra le polemiche il primo test del già controverso semestre filtro. Dopo tre mesi di prova uno studente su 2,7 avrà la possibilità di confermare la sua iscrizione ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: 55mila per 19.757 posti, 24mila se si considerano anche le disponibilità degli Atenei non statali. Ma i mancati controlli e le irregolarità denunciate dagli aspiranti medici durante il primo appello rischiano di inficiare la graduatoria. Tanto che, mentre l’opposizione dal M5s a Italia Viva, ha già presentato due interrogazioni parlamentari, si preannuncia una pioggia di ricorsi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

medicina l8217ora dei ricorsi

© Quotidiano.net - Medicina L’ora dei ricorsi

Altri contenuti sullo stesso argomento

medicina l8217ora ricorsiMedicina, foto e video dei test finiscono sui social. Miur: «Pronti ad annullare gli esami» - Sono circolate sui social alcune foto delle prove degli esami per l'accesso alla facoltà di Medicina prima della fine dell'esame. Secondo ilmessaggero.it

Medicina, il presidente dell'Ordine padovano Filippo Crimì boccia la riforma: «Rischio ricorsi e mesi di studio persi» - «Questa riforma non accontenta nessuno, soprattutto i ragazzi che chiedevano l’eliminazione del numero chiuso a Medicina, ma era prevedibile che le cose sarebbero andate così, del resto la Medicina ... Segnala corrieredelveneto.corriere.it

Nuovo accesso a Medicina, Anaao Assomed: “Non cambia (quasi) niente. Fioccheranno i ricorsi” - Milano, 28 maggio 2025 – Le indicazioni che trapelano sul nuovo accesso alla facoltà di Medicina e chirurgia dopo l'abolizione del test d'ingresso e il superamento del numero chiuso non convincono ... quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Medicina L8217ora Ricorsi