Made in Italy e Agroalimentare il Tosi di Codogno lancia il nuovo indirizzo | L’Istituto diventa un Campus
Codogno (Lodi) – Il Tosi amplia la propria offerta formativa con l’attivazione, dal prossimo anno scolastico, del nuovo indirizzo “ Liceo del Made in Italy con curvatura Agroalimentare”, un percorso innovativo pensato per formare figure capaci di coniugare competenze economiche, scientifiche e culturali con una solida preparazione nel settore agroalimentare. “Con il nuovo indirizzo – sottolinea la dirigente Enrica Maggi – il nostro istituto compie un passo decisivo verso una scuola sempre più moderna e connessa con il mondo produttivo. Vogliamo offrire ai nostri studenti un percorso che valorizzi le eccellenze del territorio, preparando giovani consapevoli, capaci di promuovere e gestire il Made in Italy, in particolare nel comparto agroalimentare”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Made in Italy e Agroalimentare, il Tosi di Codogno lancia il nuovo indirizzo: “L’Istituto diventa un Campus”
Scopri altri approfondimenti
La nuova linea FOPPAPEDRETTI 4.0 arrivata in store Unica Made in Italy Tutti in PROMOZIONE - facebook.com Vai su Facebook
La Spagna ama la bellezza Made in Italy — e lo dimostra con i numeri. Nel 2024, l’export italiano di cosmetici e prodotti per la cura della persona ha raggiunto 534 milioni di euro, registrando una crescita del +24,6% rispetto all’anno precedente. Il mercato Vai su X
Export agroalimentare made in Italy 2024: nuovo record a 69,1 miliardi - In attesa di capire l’effetto che i dazi potranno avere sul commercio mondiale, l’export agroalimentare italiano raggiunge il nuovo record di 69,1 miliardi (e in realtà i dazi probabilmente hanno già ... Secondo ilsole24ore.com
Agroalimentare: Coldiretti, rafforzare tutela Made in Italy - "La promozione, la valorizzazione e la tutela del Made in Italy sono azioni fondamentali per sostenere e rilanciare l'economia del Molise". Si legge su ansa.it
Il falso made in Italy agroalimentare vale 120 miliardi di euro - Lo dice Coldiretti che motiva il fenomeno anche per "la spinta della strana alleanza tra ... Come scrive ansa.it
