L’Umbria guarda alla Francia per vendere borghi e arte
Il turismo francese rappresenta una risorsa strategica per l’Umbria, con oltre 130 mila presenze ogni anno che testimoniano un interesse crescente verso il cuore verde d’Italia. In questo quadro si inserisce l’iniziativa promossa da Regione, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana a Nizza e Italia – Gruppo Umbria, dedicata al turismo delle radici. All’iniziativa, che si è svolta a Nizza hanno partecipato il Consorzio Umbria&Bike e il Consorzio Urat, vincitori del bando regionale per la promo-commercializzazione turistica, insieme a cinque imprese umbre dell’agroalimentare impegnate nella valorizzazione dei prodotti tipici regionali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’Umbria guarda alla Francia per “vendere“ borghi e arte
Altre letture consigliate
Frantoi Aperti 2025 chiude con successo e guarda al 2026 #borghiumbri #Cultura #DanielaTabarrini #DopUmbria #enogastronomia #FrantoiAperti #oleoturismo #olioextravergine #paesaggio #PaoloMorbidoni #sostenibilità #tradizione #TrenodellOlio #turism - facebook.com Vai su Facebook
L’Umbria guarda alla Francia per “vendere“ borghi e arte - Nuove sinergie con il mercato d’Oltralpe tra realtà ricche di storia, cammini ed enogastronomia "Oltre 130mila presenze ogni anno che testimoniano un interesse crescente verso il cuore verde". Si legge su lanazione.it
