Lingua madre La verità della relazione primaria
Parigi, 2022. Sono ancora i confusi tempi da stato d’eccezione della pandemia. Julia Deck, figlia unica, va spesso a trovare la madre pluriottantenne nel suo appartamento. Quel giorno hanno appuntamento a cena e quando Julia entra in casa non sente il solito odore della cucina, non sente la radio accesa su France culture. Spaventata, va in bagno e trova la madre sdraiata a terra. E’ lì da una ventina d’ore, immobile, ma ancora viva. Ann, la madre, ha avuto un ictus e viene portata in ospedale. Per Julia la vita ospedaliera, in un sistema sanitario in crisi, diventa un tormento emotivo. A prescindere dal legame, prova dolore nel vedere una donna che è sempre stata così attenta alla propria immagine – fin da quando leggeva Film review da ragazzina, guardando le foto delle dive di Hollywood – con il mento sporco di omogenizzato di mela, con i capelli arruffati. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Lingua madre. La verità della relazione primaria
Approfondisci con queste news
LOGOPEDIA E FALSI MITI ?Parlare più di una lingua confonde il bambino? L'esposizione a diverse lingue potenzia le funzioni esecutive e contribuisce allo sviluppo cognitivo È importante parlare al bambino nella propria lingua madre ma, a seconda - facebook.com Vai su Facebook
Lingua Madre presenta la sua antologia dlvr.it/TP9tTQ @LaStampa Vai su X
Lingua madre. La verità della relazione primaria - Nonostante il pessimo rapporto, tanto da pensare che la morte non sarebbe poi così male, l'ospedalizzazione è un'occasione per conoscerla megl ... Da ilfoglio.it
Lingua madre, lingua in dialogo per la pace - Si possono conoscere tantissimi idiomi differenti, ma il legame più forte resta sempre quello che si ha con le proprie radici . Lo riporta ilgiorno.it
Lingua madre, a rischio metà degli idiomi parlati nel mondo - 000 lingue del mondo sono a rischio di estinzione e ogni due settimane una lingua scompare per sempre, portando con sé un intero patrimonio culturale ... Come scrive ansa.it
