Le svastiche della Guardia Costiera americana e le coccole di Trump agli estremisti

Negli Stati Uniti di Donald Trump i simboli d’odio non sono più considerati un pericolo. La Guardia Costiera americana ha aggiornato le sue politiche interne su svastiche, bandiere confederate e altri loghi riconducibili al suprematismo bianco stabilendo che, dal 15 dicembre, saranno classificati semplicemente come «potenzialmente divisivi». Una categoria che, a differenza della precedente (erano vietati), non prevede automaticamente la rimozione né impone procedure disciplinari chiare. La distinzione tra cosa è “vietato” e cosa solo “potenzialmente divisivo” è dirimente: non tutte le situazioni verranno trattate allo stesso modo, e la valutazione dipenderà dai livelli intermedi della catena di comando. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

le svastiche della guardia costiera americana e le coccole di trump agli estremisti

© Linkiesta.it - Le svastiche della Guardia Costiera americana, e le coccole di Trump agli estremisti

Contenuti che potrebbero interessarti

svastiche guardia costiera americanaUn documento ufficiale dell’Amministrazione stabilisce che i simboli d’odio non sono più banditi, ma solo «politicamente divisivi». L‘ennesimo favore trumpiano al ... - Un documento ufficiale dell’Amministrazione stabilisce che i simboli d’odio non sono più banditi, ma solo «politicamente divisivi». Lo riporta linkiesta.it

Usa: Guardia costiera non classificherà più svastiche, cappi e bandiera confederata come simboli d'odio - La Guardia costiera degli Stati Uniti non classificherà più la svastica come simbolo di odio. Riporta agenzianova.com

La Guardia Costiera americana cambia linea: la svastica non sarà più classificata come simbolo d’odio - Si tratta di una decisione destinata a fare discutere, perché modifica una politica interna adottata da anni e pensata per intervenire contro comportamenti discriminatori o estremisti all’interno del ... Lo riporta globalist.it

Cerca Video su questo argomento: Svastiche Guardia Costiera Americana