L’app che consente la geolocalizzazione in caso di emergenza
È stata firmata a Roma dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e dal presidente del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, Maurizio Dellantonio, la convenzione per lo sviluppo e la diffusione dell’applicazione GeoResQ e il suo utilizzo anche per le finalità di Protezione Civile. GeoResQ è un’app per smartphone realizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e resa gratuita nel 2023 con il sostegno del Club Alpino Italiano e del Ministero del Turismo. GeoResQ permette alle persone in difficoltà, in montagna o in zone impervie, di inviare un allarme comunicando la posizione e il proprio percorso, garantendo così i collegamenti con i soccorsi e relative attività di ricerca. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’app che consente la geolocalizzazione in caso di emergenza
Scopri altri approfondimenti
L'applicazione consente di caricare una fotografia e di segnalare in tempo reale, grazie al sistema di geolocalizzazione, l'avvistamento di un formicaio sospetto. - facebook.com Vai su Facebook
