L’abitazione principale nella morsa del credito
di Annamaria Spina La casa è il primo luogo dell’identità, è il punto da cui si parte e quello in cui si torna, il perimetro più intimo dell’esistenza. Eppure, nel sistema economico e normativo attuale, la casa è spesso trattata come una semplice garanzia finanziaria, esposta a ipoteca, pignoramento e vendita forzata. Questa apparente contraddizione, un bene umano considerato come un bene tecnico, è il cuore della riflessione che segue. Da qui nasce l’idea di una possibile riforma che protegga la prima casa senza penalizzare gli istituti finanziari, introducendo un modello di garanzia simile a quello già previsto per le imprese attraverso strumenti come il Fondo di Garanzia MCC e le coperture SACE, ma orientato alla tutela della dimensione domestica. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Una casa così, a Cupra, è rarissima. Fronte mare, giardino di 200 mq, garage, posto auto interno e una metratura davvero importante. Una soluzione perfetta sia come abitazione principale, sia come investimento creando due appartamenti per l’estate. Stia - facebook.com Vai su Facebook
