La truffa delle tasse Sequestrati 550mila euro a un ragioniere riminese
È dai conti bancari di un ragioniere riminese che parte l’indagine che ha portato al sequestro di circa 550mila euro, somma ritenuta profitto di truffa e appropriazione indebita. L’uomo, ora indagato, avrebbe infatti ‘gonfiato’ le somme destinate al pagamento delle imposte per conto dei clienti, trattenendo per sé la differenza. I primi segnali di allarme sono arrivati dagli intermediari finanziari, che hanno trasmesso alla Guardia di finanza una serie di segnalazioni per operazioni sospette. Su quei conti, a nome del professionista, si registrava un flusso di denaro giudicato anomalo rispetto all’attività dichiarata: movimenti elevati, frequenti e difficilmente giustificabili. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La truffa delle tasse . Sequestrati 550mila euro a un ragioniere riminese
News recenti che potrebbero piacerti
Nella giornata di oggi, giovedì 20 novembre, centinaia di studenti hanno ricevuto sulla mail istituzionale dell'Unimol una mail con indicazioni su tasse da pagare ed esami da sostenere. Ma a guardare bene si tratta di una truffa. Gli studenti se ne sono accorti i - facebook.com Vai su Facebook
Dopo aver versato 183 milioni all'Agenzia delle Entrate nell'estate 2024 per sanare imposte e tasse di successione non pagate, il prossimo 28 novembre 2025 il gip deciderà sulla richiesta dei legali del presidente di Stellantis Vai su X
La truffa delle tasse . Sequestrati 550mila euro a un ragioniere riminese - Il professionista è accusato di aver ‘gonfiato’ le cifre richieste ai clienti ma la Guardia di finanza ha scoperto che solo una parte andava al Fisco. Da msn.com
Sequestrati 550 mila euro a un professionista riminese: presunte somme gonfiate ai clienti per il pagamento delle tasse - I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Rimini hanno sottoposto a sequestro circa 550mila euro, somma ritenuta profitto dei reati di truffa e ... Segnala msn.com
Fingeva di pagare le tasse per i clienti: sequestrato oltre mezzo milione di euro a un professionista - 000 euro, ritenuti il profitto dei reati di truffa e appropriazione indebita commessi da un libero ... Si legge su altarimini.it
