La storia delle magliaie moderne | L’uncinetto vola anche sui social
A Pesaro c’è un luogo dove i fili non servono solo a fare maglie, ma a tenere insieme le persone. È la sede di "Rossoporpora", l’associazione delle dieci "magliaie moderne" che negli ultimi giorni ha attirato l’attenzione del Comune: prima il vicesindaco Daniele Vimini e l’assessore Luca Pandolfi, mercoledì la visita del sindaco Andrea Biancani e dell’assessora Francesca Frenquellucci. Tutti accolti dal calore dei filati e dal buonumore contagioso del gruppo. Un interesse comprensibile: dietro quei gomitoli c’è molto più di un hobby. La sede, nella Galleria Mimosa di Villa San Martino, è un piccolo laboratorio di socialità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La storia delle magliaie moderne: "L’uncinetto vola anche sui social"
Argomenti simili trattati di recente
Tra innovazione e tradizione, le mani delle nostre studentesse si intrecciano con i fili di lana, dando vita a una magia senza tempo…Sotto la guida della macchina Coppo e dell’esperto Mario che pulsa di storia e di passione, imparano a tessere non solo filati - facebook.com Vai su Facebook
La storia delle magliaie moderne: "L’uncinetto vola anche sui social" - A Villa San Martino è nata l’associazione ‘Rossoporpora’, fondata da dieci donne appassionate "Luogo di socialità, molte persone si stanno avvicinando". Scrive ilrestodelcarlino.it
