La resa di Marjorie Taylor Greene | le dimissioni MAGA che scuotono il trumpismo
Le dimissioni di Marjorie Taylor Greene dal Congresso, annunciate con effetto dal 5 gennaio 2026, rappresentano uno dei passaggi più significativi nella politica statunitense degli ultimi mesi. La deputata repubblicana della Georgia, figura simbolo dell’universo MAGA e tra le voci più riconoscibili dell’ala populista, ha scelto la via dell’uscita in un momento di profonda frizione interna al Partito Repubblicano. La decisione è arrivata dopo un crescendo di tensioni con Donald Trump e dopo settimane in cui lo scontro tra i due è diventato apertamente pubblico. Nel suo video-annuncio Greene ha denunciato di aver subito come una “ moglie maltrattata ”, un’espressione forte che ha rivelato senza filtri il deterioramento del rapporto con il presidente. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La resa di Marjorie Taylor Greene: le dimissioni MAGA che scuotono il trumpismo
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il presidente manda un segnale ai repubblicani prima del voto sugli Epstein files. «Non sono la sua serva», risponde Marjorie Taylor Greene. Le accuse a Clinton e la replica sul finanziere: «Abbiamo avuto un pessimo rapporto per anni» - facebook.com Vai su Facebook
La resa di Marjorie Taylor Greene: le dimissioni MAGA che scuotono il trumpismo - È fantastico", ha dichiarato Trump, aggiungendo che Greene non gli ha fornito alcun preavviso ... Lo riporta msn.com
Marjorie Taylor Greene lascia il Congresso. Chi è la deputata Maga che da grande sostenitrice di Trump si è trasformata in spina nel fianco - Da sostenitrice delle teorie del complotto a critica in prima linea contro le scelte del presidente: la parabola della parlamentare ex fedelissima di The Donald ... msn.com scrive
La deputata Repubblicana Marjorie Taylor Greene, che è in rotta con Trump, ha detto che si dimetterà - La deputata Repubblicana Marjorie Taylor Greene ha annunciato che si dimetterà dal Congresso il 5 gennaio 2026, un anno prima del termine del suo mandato: è una conseguenza dei duri contrasti con il p ... Si legge su ilpost.it
