Indennità di disponibilità quando e perché va pagata dall’agenzia per il lavoro

Il Consiglio di Stato è tornato a pronunciarsi su un tema molto importante per il settore della somministrazione di lavoro. Parliamo dell’obbligo per le agenzie per l’impiego di versare l’ indennità di disponibilità ai lavoratori assunti a tempo indeterminato e momentaneamente privi di missione (ossia inattivi presso l’azienda utilizzatrice). La sentenza n. 78532025, che vediamo di seguito, respinge l’appello contro l’ Ispettorato del lavoro della Capitale. Confermata la decisione del TAR Lazio, che aveva ritenuto legittimi i provvedimenti ispettivi adottati nei confronti della società. Ecco allora come ha ragionato il Consiglio di Stato per arrivare a una significativa pronuncia, che riconosce da un lato il fondamentale diritto retributivo ai lavoratori in somministrazione, e dall’altro boccia il regolamento interno dell’agenzia per il lavoro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

indennit224 di disponibilit224 quando e perch233 va pagata dall8217agenzia per il lavoro

© Quifinanza.it - Indennità di disponibilità, quando e perché va pagata dall’agenzia per il lavoro

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Indennit224 Disponibilit224 Perch233 Pagata