Inaugurato l’Ostello Solidale Dieci ragazzi con disabilità si occuperanno del punto sosta

È aperto da ieri l’Ostello Solidale: la consegna delle chiavi alla Cooperativa Amicizia di Codogno – che si occupa di assistenza ai disabili, coinvolta nella gestione dell’immobile denominato Casa Peroni, prima ridotto a rudere e poi completamente recuperato – ha sancito la fine di uno dei tanti step del percorso di rigenerazione di urbana inserito nel progetto Borghi Lenti. Saranno dieci ragazzi con fragilità, accompagnati da un team di educatori, a occuparsi del punto di sosta inserito nel percorso della ciclovia Ven.To. "I servizi al turismo lento rappresentano un’opportunità per costruire un gemellaggio tra recupero del patrimonio edilizio e avviamento al lavoro di persone fragili, con ricadute sulla comunità locale in termini di inclusione sociale e sostegno all’economia – ha ribadito il professor Paolo Pileri del Dipartimento di architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, responsabile scientifico anche del progetto Borghi Lenti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

inaugurato l8217ostello solidale dieci ragazzi con disabilit224 si occuperanno del punto sosta

© Ilgiorno.it - Inaugurato l’Ostello Solidale. Dieci ragazzi con disabilità si occuperanno del punto sosta

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Inaugurato L8217ostello Solidale Dieci