In Valtellina un viaggio lento sul Trenino Rosso del Bernina
Quando si parla del Treno del Bernina (foto di Ivan Previdomini), è inevitabile pensare all’alta montagna, all’aria e pura delle Alpi che segnano il confine tra Italia e Svizzera. Forse non tutti sanno però che l’iconico Trenino Rosso, gioiello su rotaie capace di arrampicarsi tra valli e ghiacciai, parte proprio dall’Italia, da Tirano, graziosa e fiera cittadina nel cuore della Valtellina. Situata a soli 2,5 km dal confine con la Svizzera, Tirano è da sempre un vero Crocevia delle Alpi. Qui si incontrano la Ferrovia della Valtellina, che collega Tirano a Milano, e la Ferrovia Retica, che unisce l’Italia al Canton Grigioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - In Valtellina un viaggio lento sul Trenino Rosso del Bernina
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Intelligenza Artificiale: dall'uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro" #tsn #newsondrio #ultimenews #valtellina #valchiavenna #tv #canale85 - facebook.com Vai su Facebook
In Valtellina un viaggio lento sul Trenino Rosso del Bernina - Quando si parla del Treno del Bernina (foto di Ivan Previdomini), è inevitabile pensare all’alta montagna, all’aria e pura ... Si legge su msn.com
Bernina Express: come prenotare un viaggio a bordo dell’espresso più lento e suggestivo d’Europa (prima che i posti finiscano) - Un viaggio sul Bernina Express è molto più di una semplice traversata alpina: è un’immersione unica tra i paesaggi incontaminati e i colori intensi che solo le Alpi sanno offrire. Riporta greenme.it
Trenino Verde delle Alpi, emozioni in quota: l’itinerario e i consigli sulle tappe - Da Domodossola a Berna, dal Piemonte al cuore delle Alpi svizzere, per una gita giornaliera o un'avventura di più giorni, con tappe che includono anche una gita in battello sul lago di Thun o visite ... Si legge su quotidiano.net
