Il viaggio di Marco Valle con i naviganti italiani che hanno fatto la storia Scrive Malgieri
Che cosa rende misterioso il mare se ha attratto per millenni moltitudini di naviganti, avventurieri, viaggiatori, armigeri, curiosi e perfino letterati? Ce lo spiega Marco Valle nel suo sontuoso e suggestivo libro, ricco di particolari sconosciuti ai più. Andavano per mare. Scoperte, naufragi e sogni dei naviganti italiani (Neri Pozza editore, pp.328, euro 20) è il risultato di una ricerca minuziosa le cui pagine, affascinanti e dense di storia della nostra marineria, contribuiscono alla conoscenza di due mondi; per di più ci svelano il “segreto” che ha mosso migliaia di avventurosi che si sono imbarcati audacemente, nella maggior parte dei casi, alla scoperta dello sterminato Continente “liquido”, per dirla con Ferdinand Braudel. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Il viaggio di Marco Valle con i naviganti italiani che hanno fatto la storia. Scrive Malgieri
News recenti che potrebbero piacerti
Un bell'articolo su La Notizia dedicato alla mostra di Verena D'Alessandro, in corso alla #fondazionemarcobesso fino al 28 novembre. https://www.la-notizia.net/2025/11/19/roma-fondazione-marco-besso-verena-dalessandro-r?verie-viaggio-tra-memorie-e-im - facebook.com Vai su Facebook
"SALUTE E DETENZIONE AMMINISTRATIVA: QUALI PROSPETTIVE DOPO IL VIAGGIO DI MARCO CAVALLO? youtu.be/ul0hFgXsgnc?si… via @YouTube Vai su X
Il viaggio di Marco Valle con i naviganti italiani che hanno fatto la storia. Scrive Malgieri - Che cosa rende misterioso il mare se ha attratto per millenni moltitudini di naviganti, avventurieri, viaggiatori, armigeri, curiosi e perfino letterati? Secondo formiche.net
Viaggio nella valle del Po, episodio 1: tra pesce e cardi - Sono piemontesi le prime cinque tappe del Viaggio nella valle del Po con cui Mario Soldati nel 1957 raccontò l'Italia del Nord. Lo riporta rainews.it
