Il rompicapo di San Siro La legionella in una casa ma non è di un contagiato

I contagiati sono rimasti undici, e solo uno è ancora ricoverato, degli otto che si dividevano ancora tra gli ospedali San Carlo, Sacco e San Paolo lunedì scorso, quando l’Ats Metropolitana di Milano ha diffuso la notizia di un focolaio di legionella nel quartiere San Siro. Il primo aggiornamento del bollettino, ieri, non ha numeri nuovi rispetto a quelli registrati tra fine ottobre e metà novembre, incluso il decesso, che resta uno: il 3 novembre la polmonite da legionella è stata fatale a un 89 enne già provato da altre patologie. A rendere più complessa l’indagine epidemiologica dell’Agenzia di tutela della salute sono arrivati i primi esiti delle analisi di laboratorio sui campioni di acqua prelevati nelle abitazioni dei contagiati e dei loro vicini. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il rompicapo di san siro la legionella in una casa ma non 232 di un contagiato

© Ilgiorno.it - Il rompicapo di San Siro. La legionella in una casa ma non è di un contagiato

Altri contenuti sullo stesso argomento

rompicapo san siro legionellaIl rompicapo di San Siro. La legionella in una casa ma non è di un contagiato - Il bollettino di Ats: i casi restano 11 (con un morto), solo uno è ancora ricoverato. Come scrive ilgiorno.it

rompicapo san siro legionellaLegionella a San Siro, la mappa del contagio. Un morto e 8 persone ricoverate - Le vie che finora sono state individuate, in un raggio di circa 500 metri. Segnala milanotoday.it

rompicapo san siro legionellaLegionella a San Siro, ecco la mappa del focolaio: colpiti diversi condomini e la caccia al batterio diventa un rompicapo - Milano, 1 morto e 11 contagiati in un mezzo chilometro quadrato in zona Rembrandt: il punto sull’indagine dell’Ats, la richiesta di chiarimenti della politica e la nota di Aler ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Rompicapo San Siro Legionella