Il problema dei remake di hollywood evidenziato dal Frankenstein di netflix
l’uscita e le prime impressioni della nuova adattazione di Frankenstein. È arrivata l’attesa versione cinematografica del celebre romanzo di Mary Shelley, prevista per il 2025, ma le critiche puntano l’attenzione sull’effettiva qualità dell’interpretazione. Nonostante l’alto specifico interesse generale, il film sembra trascinare lo spettatore in un percorso ricco di elementi familiari, ma privo di innovazione significativa. La pellicola ha battuto record di pubblico e ha ottenuto un forte riscontro sui social, confermandosi come uno dei prodotti più discussi dell’anno. le caratteristiche principali del film. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
Altre letture consigliate
@giasau sulla polemica dei troppi remake nel cinema contemporaneo: “É un problema industriale, con i tagli al cinema le produzioni vogliono andare sul sicuro e non rischiare il fallimento con nuove idee, nuovi registi, nuove sceneggiature”. E voi come la pe - facebook.com Vai su Facebook
