Il prezzo della pace I rischi strategici per l’Europa e l’Occidente secondo Jean

Il cosiddetto “Piano di pace” elaborato da Trump, verosimilmente concordato con la Russia di Putin, è in realtà un diktat simile a quello imposto dalla Germania alla Cecoslovacchia nel 1938. Chi lo ha sostenuto è stato abbacinato dal termine “pace”. Non ha invece badato ai suoi contenuti. Essi di fatto prevedono una resa incondizionata dell’Ucraina e le premesse per migliorare i rapporti tra Washington e Mosca, oltre che l’occupazione completa dell’Ucraina da parte della Russia o un governo “fantoccio” di Mosca a Kiev. Gli europei non sono stati coinvolti nel “Piano” e non si conosce ancora la reazione dei vari governi. 🔗 Leggi su Formiche.net

il prezzo della pace i rischi strategici per l8217europa e l8217occidente secondo jean

© Formiche.net - Il prezzo della pace. I rischi strategici per l’Europa e l’Occidente secondo Jean

Contenuti che potrebbero interessarti

L'analisi/ Il prezzo della guerra e della pace - In effetti, tale mito non è poi così lontano dalla realtà, con l’attenzione di notare, tuttavia, che per essi l’accezione di ... Scrive ilmessaggero.it

'Il prezzo della pace' nel nuovo libro di Paolo Mieli - Inquadra i meccanismi della pacificazione post conflitto partendo dalla storia antica per arrivare alla più ... Secondo ansa.it

I prezzi del petrolio calano sul piano di pace per l’Ucraina; verso un ribasso settimanale - I prezzi del petrolio sono crollati nel trading asiatico di venerdì, avviandosi verso un calo settimanale mentre gli investitori valutano una proposta di pace per l’Ucraina sostenuta da ... Si legge su it.investing.com

Cerca Video su questo argomento: Prezzo Pace Rischi Strategici