Il jazz fuori nicchia dell' Alexanderplatz
“Il jazz a Roma sta vivendo una nuova stagione d’oro, perché sta uscendo dalla sua nicchia. Nelle serate e ai concerti si vedono tante facce nuove, molti giovani, oltre ai soliti appassionati. Potremmo dire che sta cambiando pelle, sta ringiovanendo. Adesso però bisogna andare avanti, non tornare indietro”. A parlare è Eugenio Rubei, patron dell’Alexanderplatz, la colonna dei locali jazz capitolini con i suoi 42 anni di attività. Un posto che ancora oggi conserva tutto il suo fascino. C’è quella porticina, in via Ostia (zona Prati), che quasi non si vede, si scendono le scale e ci si ritrova immersi in un locale pieno di anfratti e di note, con tavoli che stanno quasi sul palco e la musica vissuta a contatto con gli artisti, che nelle pause vanno a farsi una birra al bancone del bar. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il jazz fuori nicchia dell'Alexanderplatz
Scopri altri approfondimenti
Jazz e fiaba al Teatro Regio: “Cartoons! Oltre il Regno del Ghiaccio” per i più piccoli Sabato 22 novembre due repliche del Fuori Festival di ParmaJazz Frontiere: un viaggio musicale tra jazz e immaginazione ispirato a “La Regina delle Nevi” #ParmaJazzFront - facebook.com Vai su Facebook
Antonio Faraò all'Alexanderplatz Jazz Club - Punta di diamante del panorama jazz internazionale, pianista ammirato da Herbie Hancock, ha suonato con i ... romatoday.it scrive
"Il Jazz è mio vicino" parole e musica in scena all'Alexanderplatz - Uno spettacolo di parole e suoni, un connubio perfetto, è andato in scena nella serata “Il jazz è il mio vicino di casa”, all’Alexanderplatz club di Roma, con lo scrittore e musicista Angelo Mellone ... Secondo rainews.it
Benito Gonzales Trio all'Alexanderplatz Jazz Club - La fama e la stima di cui gode Benito Gonzalez nel mondo del jazz sono elevatissime. romatoday.it scrive
