Il compromesso al ribasso della Cop30 e l’innominabile transizione dal fossile
«So che molti di voi avevano ambizioni più alte». Si è presentato così, nella plenaria conclusiva del vertice, il presidente della Cop30 sul clima di Belém, André Corrêa do Lago. Il diplomatico brasiliano si riferiva implicitamente alla coalizione composta da più di ottanta Paesi che, un po’ a sorpresa, ha unito le forze per sostenere una road map per abbandonare rapidamente e concretamente le fonti energetiche fossili, principali responsabili del cambiamento climatico. Colombia e Paesi Bassi hanno persino annunciato la prima Conferenza internazionale sulla giusta transizione dai combustibili fossili, che si terrà a Santa Marta il 28 e 29 aprile 2026. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il compromesso al ribasso della Cop30, e l’innominabile transizione dal fossile
Argomenti simili trattati di recente
Ieri sera il nostro account ufficiale è stato compromesso, ma fortunatamente siamo riusciti a recuperarlo dopo circa 4 ore. Per precauzione, ho deciso di creare un nuovo profilo ufficiale, che però non sarà usato frequentemente come questo. Per questo motiv - facebook.com Vai su Facebook
La Cop30 approva l'accordo (al ribasso) sul clima - La Ue ha ceduto dopo avevr bloccato l'in tersa: sui combustibili fossili si resta all'intesa di Dubai e non si miglioreranno gli interventi ... Lo riporta msn.com
Cop30, c’è l’accordo: verso un compromesso al ribasso sui fossili - Sparisce la “road map” sui fossili, bloccata dai Paesi produttori di petrolio, ma resta il riferimento alla transition away. repubblica.it scrive
Cop30, sì all’accordo: ma è un compromesso al ribasso sui fossili - Belém, delusione alla conferenza Onu sul clima: niente road map sull’uscita dal petrolio, ma 80 Paesi si sono detti favorevoli a lavorare insieme per una ... Riporta repubblica.it
