I numeri Istat Metà dei casi violenti da partner vecchi e nuovi

Una donna italiana su tre è stata vittima di una violenza fisica o sessuale. Una su due l’ha subita dal suo partner e oggi sono le giovanissime le più a rischio. Raddoppia la percentuale delle richieste di aiuto ai Centri antiviolenza, ma non aumentano le denunce. Il report 2025 ‘ La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia’ dell’ Istat restituisce una dimensione strutturale della violenza di genere in Italia, nella quale i numeri sono enormi: sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

i numeri istat met224 dei casi violenti da partner vecchi e nuovi

© Quotidiano.net - I numeri Istat. Metà dei casi violenti da partner vecchi e nuovi

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

numeri istat met224 casiI numeri Istat. Metà dei casi violenti da partner vecchi e nuovi - Nel 50% c’entra una relazione, il 23% ha subìto abusi di tipo sessuale. Come scrive quotidiano.net

Caso Boeri: perché gli esperti di numeri sono detestati dai politici - E la responsabilità di questa manipolazione è soprattutto di giornalisti e studiosi Di mestiere mi occupo di numeri (insegno ... panorama.it scrive

Cosa dicono i dati sull'occupazione in Puglia? Numeri migliori rispetto al resto del Sud - Il 2024 si chiude con un milione e 304mila occupati in Puglia, il numero più alto di lavoratori dal 2018. Si legge su quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Numeri Istat Met224 Casi