Gli album cult del rock raccontati attraverso le loro copertine più iconiche
Life&People.it La cover di un disco è molto più di una semplice cornice estetica. Essa può trasformare un album in un simbolo, rendendolo immediatamente riconoscibile e dotandolo di forza comunicativa autonoma. Spesso, dietro le immagini si celano intuizioni, compromessi, persino piccoli incidenti destinati a diventare miti. In questo articolo ripercorriamo la nascita di cinque iconiche copertine che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura musicale, definendo a tutti gli effetti l’era cult del rock. “Abbey Road” (1969): idea nata in una manciata di minuti. La copertina di “ Abbey Road ”, album dei Beatles, è il risultato di una delle sessioni fotografiche più rapide e spontanee della storia della musica rock. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
( ): esce per la Columbia Records "Spectres", quinto album in studio dei Blue Öyster Cult, prodotto dalla band, da Murray Krugman, Sandy Pearlman e David Lucas. #blueoystercult #spectresalbum #murraykrugman #sandyp - facebook.com Vai su Facebook
NOVOMUNDO: in arrivo il debut album ''The Cursed Cult'' metalwave.it/news-leggi.php… #metalwave #anubipress #NOVOMUNDO #TheCursedCult #TheCoven Vai su X
American Idiot dei Green Day, l’album cult del pop-punk compie 20 anni: la storia e il significato, le canzoni, Bush - E di come il punk potesse ancora entrare nella società, sfornare tormentoni globali e ritagliarsi il suo spazio vicino ai ... Da unita.it
Iggy Pop: i 3 album fondamentali dell’Iguana del rock and roll - Il leggendario artista americano, tra i più iconici e influenti nella storia del rock, ha inciso insieme ai Måneskin una nuova versione di I wanna be your slave Pochi artisti, nella storia del rock, ... panorama.it scrive
Wepro presenta l'omonimo album, tra rock ed elettronica: «Aprirò i The Cult al Medimex, tanta adrenalina» - Ha scelto di dare il suo nome all'album di esordio che esce oggi, 26 maggio, per Sumo Records /Ada Music Italy: stiamo parlando del cantautore salentino Wepro, nome d'arte di Marco Castelluzzo, classe ... Da lagazzettadelmezzogiorno.it
