Giusto così Carlo Conti la decisione su Sanremo 2026 dopo la morte di Ornella Vanoni Annuncio inevitabile
Carlo Conti ha scelto il palco del Vanity Fair Stories per ricordare Ornella Vanoni con un affetto semplice e autentico, mentre tutta l’Italia continua a piangere la scomparsa di una delle sue voci più iconiche. Il conduttore di Sanremo, visibilmente toccato, ha descritto la cantante come “ironica, geniale e unica”, ricordando gli incontri avuti negli anni e l’irresistibile umorismo dell’artista. Ha raccontato anche un aneddoto divenuto subito virale: nel post Sanremo, dopo l’imitazione di Virginia Raffaele, Vanoni lo chiamò confusa dicendo: “Io per esempio che ho fatto l’amore con Gino Paoli sul deltaplano non me lo ricordo”, una frase che restituisce tutto il mondo colorato, imprevedibile e spontaneo di Ornella. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Contenuti che potrebbero interessarti
FINALE Il derby dell'adriatico se lo aggiudicano i ragazzi di coach Carlo Di Giusto. Bravissimi ragazzi siamo sempre orgogliosi di voi! - facebook.com Vai su Facebook
Carlo Conti: «Mi chiamano democristiano? Non mi offendo, sono cattolico e lascio spazio e rispetto tutti» - Ma, confessa Carlo Conti al Corriere della Sera, in tutto questo tempo, la scelta più difficile è ... Da vanityfair.it
Carlo Conti: «Carlo Conti: «Se mi chiamano democristiano non mi offendo. Celentano a Sanremo? A chi non piacerebbe averlo...» - «Lasciare L’Eredità, il programma quotidiano è quello che ti dà grande popolarità, che ti fa entrare tutti i giorni nelle case delle famiglie. Lo riporta corriere.it
