Giustizia negata La campagna per la riforma
LUCCA Forza Italia lancia l’iniziativa di sensibilizzazione “Giustizia Negata”, un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana. "Secondo i dati ufficiali, in Italia si contano ad oggi quasi 32.000 casi riconosciuti di errore giudiziario, mentre il costo complessivo sostenuto dallo Stato per indennizzi e risarcimenti nel corso degli anni ha sfiorato i 990 milioni di euro. Numeri che, per Forza Italia, dimostrano una criticità strutturale che richiede interventi urgenti e non più rinviabili. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Giustizia negata. La campagna per la riforma
Argomenti simili trattati di recente
Oggi è la Giornata della Giustizia Negata! Ricordiamo tutte le volte in cui la giustizia non è stata davvero imparziale, come nel caso del Presidente Berlusconi e di tanti cittadini finiti ingiustamente nel mirino di errori giudiziari. La separazione delle carriere tra P - facebook.com Vai su Facebook
? #21novembre 94: Berlusconi apprese da un giornale un avviso di garanzia che fece cadere il governo. Prosciolto anni dopo, ma il danno era fatto. Simbolo della giustizia negata. Oggi dibattiti in tutta Italia per una giustizia equa: Sì al referendum! @forza_it Vai su X
Giustizia negata. La campagna per la riforma - LUCCA Forza Italia lancia l’iniziativa di sensibilizzazione “Giustizia Negata”, un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale ... msn.com scrive
Forza Italia: “Giornata della Giustizia Negata, parte la mobilitazione nazionale sulla separazione delle carriere” - Riceviamo e pubblichiamo Il 21 novembre Forza Italia avvia una mobilitazione nazionale per riportare al centro dell’opinione pubblica il tema della ... atnews.it scrive
Separazione carriere, Sisto: “Troppi errori giudiziari. Per questo serve il sì al referendum” - Il viceministro della Giustizia alla sede cittadina del partito: “Una riforma di garanzia per ridurre gli errori e avere giudici davvero terzi”. Lo riporta baritoday.it
