Fisco più leggero per i commercianti che non chiudono
L’allarme di Confcommercio sulla desertificazione residenziale dei centri delle città, non può che preoccupare complessivamente il sistema socioeconomico, spingendo verso il basso l’offerta immobiliare e parimenti gli investimenti nei trasporti pubblici e alimentando l’insicurezza. Fino all’arrivo dell’e-commerce l’esercizio commerciale di ogni tipologia, ha rappresentato uno stimolo a vivere in rioni dove la vita disponeva di servizi che ne nutrivano il quotidiano e garantivano per ogni famiglia un riferimento sicuro del prodotto in offerta, dall’alimentare, all’abbigliamento, con i pubblici esercizi, bar e ristorante, a favorire l’integrazione per i ricambi residenziali. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Fisco più leggero per i commercianti che non chiudono
Altri contenuti sullo stesso argomento
La vera mazzata per la partita iva? Il secondo anno, non il primo Se il primo anno ti sembra “leggero”, non è un regalo del Fisco: è solo che gli acconti veri iniziano dopo. Se non pianifichi, il secondo anno ti schiaccia tra saldo + primo acconto + secondo acc - facebook.com Vai su Facebook
Partite Iva, tetto alle tasse. Patto fiscale leggero per ristoratori, commercianti e professioni - Cambia il patto tra partite Iva e Fisco con l'intenzione di rendere più semplice e attraente agli occhi dei contribuenti il nuovo meccanismo fatto di ... Lo riporta ilmessaggero.it
Artigiani e commercianti, fino al 9 luglio al lavoro per pagare le tasse e un euro su due va al Fisco - Per i lavoratori autonomi, come artigiani e commercianti, più di un euro su due lo incassa il Fisco. ilsole24ore.com scrive
Tajani, serve un fisco più leggero e equo che non freni crescita - "Il tema di un fisco più giusto e sostenibile per cittadini e imprese è cruciale per lo sviluppo economico del Paese". ansa.it scrive
