Firmato il rinnovo del contratto dei metalmeccanici | aumento di 205 euro Maggiori tutele sicurezza e formazione
È stato firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici: Fiom, Fim e Uilm e Fedemerccanica-Assistal hanno trovato un’intesa dopo il rush finale iniziato il 19 novembre. Tra i punti principali, un aumento salariale medio complessivo di 205,32 euro, una somma che va oltre l’inflazione prevista per gli anni di vigenza. “È stata una trattativa molto sofferta, ma siamo riusciti a superare le distanze e a firmare un buon contratto “, dichiarano i segretari generali di Fim-Fiom-Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella. “Abbiamo salvaguardato – aggiungono nella nota congiunta – il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici e rafforzato diritti e tutele. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Firmato il rinnovo del contratto dei metalmeccanici: aumento di 205 euro. Maggiori tutele, sicurezza e formazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
Nuovo contratto per medici e dirigenti sanitari: ecco cosa cambia È stato firmato il rinnovo del contratto nazionale 2022-2024 per medici e dirigenti sanitari. L’accordo prevede un aumento della retribuzione tabellare di circa 230 euro lordi al mese, con decorre - facebook.com Vai su Facebook
Firmato il rinnovo del contratto della scuola, aumenti medi di 150 euro #ANSA Vai su X
Buone notizie per i metalmeccanici, firmato finalmente il rinnovo del contratto: 205 euro in più al mese - E' stato firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici: Fiom, Fim e Uilm e Fedemerccanica- Segnala affaritaliani.it
Metalmeccanici, firmato il rinnovo del contratto: aumenti di 205 euro al mese in busta paga - Quello precedente era scaduto da 17 mesi ROMA – Rinnovato il contratto dei metalmeccanici che riguarda 1,5 milioni di lavoratori in Ital ... Da repubblica.it
Contratto metalmeccanici, firmato il rinnovo: aumenti di 205 euro e nuove tutele. Cosa cambia - È stato firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici: Fiom, Fim e Uilm e Fedemerccanica- Secondo msn.com
