Firenze presentazione del libro ‘Elogio del grano’
Firenze, 22 novembre 2025 - “Che ne sai tu di un campo di grano?». Alzi il dito chi non ha ascoltato almeno una volta la celebre canzone “Pensieri e parole”, uscita nel 1971, portata al successo da Lucio Battisti su testo di Giulio Rapetti alias Mogol? Non meno significativa era stata la precedente canzone “Andiamo a mietere il grano” cantata a un “Disco per l'estate” del 1965 da Louiselle, al secolo la Maria Luisa Catricalà, cantante in auge negli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo. Un brano, simbolo del miracolo economico italiano, il cui incipit recita: «Andiamo a mietere il grano, il grano, il grano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, presentazione del libro ‘Elogio del grano’
News recenti che potrebbero piacerti
Una presentazione davvero speciale per #firenze, la nuova guida firmata da Ginevra Poli, che ieri ha riempito gli spazi di La Ménagère - Firenze con entusiasmo e un pubblico caloroso. Un sincero grazie a Walter Cutolo e a tutto il team de La Ménagère per l’a - facebook.com Vai su Facebook
Giovedì 20 novembre, alle 17,30, alla #LibreriaSanPaolo di #Firenze presentazione del libro «Liberate #Moro dal caso Moro» di Picariello; intervengono con l'autore: Vannino Chiti, Pierluigi Castagnetti e Patrizia Giunti Vai su X
Firenze, presentazione del libro ‘Ti racconto una storia’ al Teatro Niccolini - Il 12 giugno a ingresso libero la presentazione del volume di Paolo Arturo Calvo che, corredato da immagini d’epoca, abbraccia gli ultimi due secoli e si dipana tra Firenze e il Valdarno raccontando ... Riporta lanazione.it
