Eterea Iperleggera ode al mondo analogico | una scultura dinamica a Milano AutoClassica

Nel mosaico di luci e metalli del Salone di Milano AutoClassica, dove ogni stand sembra custodire un frammento di storia dell’automobile, il debutto di Eterea non passa inosservato. È un ingresso misurato, ma carico di significato: niente effetti speciali, solo un prototipo che parla da solo. Si chiama Iperleggera ed è l’ultima creatura del nuovo marchio italiano fondato dal car designer Andrea Di Buduo, un nome che gli appassionati riconoscono per i suoi anni trascorsi tra Bertone, Ford, Lincoln e Changan. La filosofia dietro a questo progetto è chiara sin dal primo sguardo: riportare al centro leggerezza, artigianalità e pura emozione meccanica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

eterea iperleggera ode al mondo analogico una scultura dinamica a milano autoclassica

© Ilgiornale.it - Eterea Iperleggera, ode al mondo analogico: una scultura dinamica a Milano AutoClassica

Contenuti che potrebbero interessarti

eterea iperleggera ode mondoEterea Iperleggera, ode al mondo analogico: una scultura dinamica a Milano AutoClassica - Eterea debutta a Milano con Iperleggera, una Porsche 964 reinventata: 990 kg, un boxer da 300 CV e una filosofia che rimette al centro leggerezza, emozione meccanica e visione sartoriale ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Eterea Iperleggera Ode Mondo