Deepfake porn e abusi la radice è culturale | si parta dall’educazione La violenza nelle relazioni? In età sempre più giovane
Centinaia di volti di donne sovrapposti a corpi nudi generati dall’intelligenza artificiale. È solo l’ultimo caso di deepfake pornografici emerso in rete. Non è un episodio isolato: negli ultimi mesi si sono moltiplicati i canali e i siti che diffondono immagini intime senza consenso, dal portale Phica.net, oscurato dopo aver raccolto foto rubate di centinaia di ragazze italiane, fino al gruppo Telegram “Mia moglie”, dove venivano condivisi contenuti privati e denigratori. Un fenomeno in espansione, che coinvolge sempre più anche adolescenti e giovani, dove la facilità di iscriversi, creare o far circolare materiale falso o privato accresce il rischio di violenza, abusi, emarginazione e ricatti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Deepfake porn e abusi, la radice è culturale: si parta dall’educazione. La violenza nelle relazioni? In età sempre più giovane”
Contenuti che potrebbero interessarti
Il revenge porn digitale si trasforma con il deepfake: immagini di nudo create artificialmente e diffuse senza consenso. La legge italiana ora riconosce il danno e punisce chi diffonde queste immagini. Se sei vittima, non restare in silenzio, denuncia subito e pro - facebook.com Vai su Facebook
Presidente Proietti inseguita dai ternani: un video deepfake sui social. E’ polemica Vai su X
