DDL Capitali | educazione finanziaria obbligatoria a scuola con Banca d’Italia Consob IVASS e Covip Centemero Lega | Le leggi da sole non bastano senza una cultura diffusa

L'educazione finanziaria è entrata ufficialmente nei programmi scolastici dallo scorso anno scolastico, grazie all'approvazione del Disegno di legge Capitali (legge 212024), che introduce l'insegnamento obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Ddl Capitali: Damiani (senatore), portiamo educazione finanziaria a scuola - Con il Dl Capitali "stiamo per finalizzare un risultato", quello di portare l'educazione finanziaria nelle scuole, "che ha richiesto sforzi negli anni passati e che ha coinvolto tutti. milanofinanza.it scrive

Educazione finanziaria, a lezione nel liceo di Corleone - E' stata l'occasione per parlare di cultura finanziaria, di inclusione e di emancipazione sociale. Lo riporta ansa.it

Educazione finanziaria, avviato insegnamento in un istituto su due - dei Deputati, da Alleanza Assicurazioni, Compagnia di Generali Italia, e AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari), insieme a Fondazione Mario Gasbarri e con la collaborazione di BVA Doxa, nel ... Come scrive iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Ddl Capitali Educazione Finanziaria