Dal pacifismo di Merkel al militarismo di Merz | così la Germania è passata dal dialogo al riarmo in soli vent’anni

Ventanni fa, il 22 novembre 2005, Angela Merkel – prima cancelliera donna nella storia della Germania – inaugurava il suo primo governo. Sarebbe rimasta alla guida del paese per 16 anni sino all’8 dicembre 2021. Per rendere bene l’idea, basta considerare che nello stesso periodo in Italia si sarebbero succeduti i governi Berlusconi III, Prodi II, Berlusconi IV, Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, Conte I, Conte II, Draghi. Il primo passo che l’avrebbe condotta alla cancelleria lo mosse nel 2000, quando fu eletta segretaria dell’Unione cristiano democratica (Cdu). Un partito tradizionalmente dominato da uomini, e in quel momento concretamente dominata da un uomo: Helmut Kohl, anche lui reduce da 16 anni di cancellierato, recentemente travolto dallo scandalo dei fondi illeciti al partito. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

dal pacifismo di merkel al militarismo di merz cos236 la germania 232 passata dal dialogo al riarmo in soli vent8217anni

© Ilfattoquotidiano.it - Dal pacifismo di Merkel al militarismo di Merz: così la Germania è passata dal dialogo al riarmo in soli vent’anni

Altre letture consigliate

L'anti Merkel 20 anni dopo si prende la Cdu. Angela snobba Merz e rifiuta l'invito a cena - Al congresso di Amburgo del dicembre 2018, quando Angela Merkel lasciò le redini del partito per dedicarsi solo alla cura del governo, Friedrich Merz prese il 39% dei voti ma alla fine fu ... Lo riporta ilgiornale.it

Germania: Friedrich Merz, l'avvocato anti-Merkel prossimo cancelliere - Friedrich Merz, 69 anni, ex avvocato, sarà il prossimo ... ansa.it scrive

Minaccia russa e ritirata di Trump, dopo decenni di pacifismo la Germania si riarma - Le ricadute, sul fronte pratico, sono visibili fino a oggi: mancano carri armati, droni, munizioni, e una serie di inchieste hanno segnalato lo stato di negligenza in cui versano i circa 35 mila ... Riporta laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Pacifismo Merkel Militarismo Merz