Dal 29 novembre sarà ospitata in Italia la collezione della gallerista e mecenate Ileana Sonnabend Nata in Ungheria ma trasferitasi a Parigi e poi a New York si deve a lei la scoperta di molti autori I prediletti? Andy Warhol Jasper Johns Jeff Koons Roy Lichtenstein
A veva solo diciannove anni Ileana Schapira quando, nel 1933, incontrò un italiano affascinante e spiritoso, Leo Castelli, giunto a Bucarest per conto di una compagnia assicurativa italiana. Si sposarono. Lei non chiese in dono un diamante, ma un delicato acquerello di Matisse. Forse convinta, fin da allora, che quello sarebbe stato il vero gioiello “per sempre”. Aveva ragione: oggi, a quasi vent’anni dalla morte, la raccolta d’arte di questa straordinaria ragazza – gallerista, collezionista e mecenate – dà vita a un nuovo museo in Italia, la Sonnabend Collection Mantova, nel rinnovato Palazzo della Ragione, aperto dal 29 novembre. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Dal 29 novembre sarà ospitata in Italia la collezione della gallerista e mecenate Ileana Sonnabend. Nata in Ungheria, ma trasferitasi a Parigi e poi a New York, si deve a lei la scoperta di molti autori. I prediletti? Andy Warhol, Jasper Johns, Jeff Koons, Roy Lichtenstein...
Argomenti simili trattati di recente
L'iniziativa si terrà il prossimo 27 novembre a Catanzaro, ospitata nel Complesso monumentale San Giovanni a partire dalle ore 10:30 - facebook.com Vai su Facebook
Dal 24 al 30 novembre, a Majano, si terrà la prima edizione del Festival dell’Accoglienza: una settimana di teatro, arte e incontri sul tema dell’ospitalità, ospitata nel suggestivo Hospitale di San Giovanni, antica tappa dei pellegrini medievali. ? bit.ly/F Vai su X
