Crepet | A scuola bisogna riscoprire la manualità basta apprendimento solo nozionistico Si può fare
Nel suo nuovo lavoro teatrale, Paolo Crepet porta in scena un monologo dedicato al tema della libertà. Libertà non come concetto astratto, ma come gesto concreto: immaginare, dissentire, costruire visioni nuove in un mondo che tende a normalizzare ogni pensiero. L’educazione, in questo discorso, ha un ruolo centrale. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Crepet: "La libertà richiede coraggio e disobbedienza. A scuola oggi i giovani imparano a ripetere e non a pensare, ed è un problema" - facebook.com Vai su Facebook
Bimbo isolato a scuola, la stoccata di Crepet: “I genitori? Egocentrici, rendono i figli fragili. E quel piccolo soffrirà” Vai su X
Crepet: «Bisogna tornare a bocciare chi non studia, ai giovani dico di essere ribelli e di rimettere in funzione il cervello» - Il noto psichiatra, sociologo, educatore, scrittore sarà giovedì 10 luglio ad Ascoli Piceno in piazza del Popolo alle 21 e il 25 luglio alle 21 ad Ancona all’Arena sul ... Scrive ilmessaggero.it
Crepet, il post che divide: “Paese fondato sul divano, con i figli abbiamo sbagliato tutto”. E la sua ricetta per la “ribellione” - Paolo Crepet, in un post, definisce l'Italia "un Paese fondato sul divano" dove "con i figli abbiamo sbagliato tutto". Secondo orizzontescuola.it
Crepet e l’autorità perduta. “Il caso di via Mariti da portare a scuola. I genitori? Troppo distratti” - Firenze, 13 maggio 2025 – Ricostruire una rete sociale oggi inesistente, far capire la gravità del gesto discutendone a scuola, investire come Paese sull’educazione. Riporta lanazione.it
