Corteo anti Israele a Bologna | notte di guerriglia tra bombe carta barricate e idranti
Bologna, 22 novembre 2025 – Della Palestina non gli interessava nulla. Meno che meno della partita Virtus-Maccabi. E si è visto con i cassonetti dati alle fiamme, le recinzioni dei cantieri divelte, le raffiche di bombe carta lanciate contro la polizia ( foto ). Veleno dopo gli scontri a Bologna, il centrodestra attacca il sindaco: “Le violenze? Sempre nelle stesse città” Chi sono i violenti che hanno messo a ferro e fuoco Bologna. Erano in seimila i manifestanti partiti da piazza Maggiore per contestare il match di Eurolega. Ma di loro, almeno un migliaio voleva solo devastare la città e scontrarsi con la polizia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Corteo anti Israele a Bologna: notte di guerriglia tra bombe carta, barricate e idranti
Approfondisci con queste news
Il corteo in auto di Fratelli d’Italia previsto per il 19 novembre a Roma è stato vietato dalla Questura per l’impatto sul traffico. Il partito ha poi presentato proposte anti-green. Analisi e commento: odisseaquotidiana.com/2025/11/propos… #mobilità #Roma Vai su X
SIcomunicazione. . Bocche coperte col nastro adesivo, mani sporche di vernice rossa e tanti cartelli per denunciare la propria avversione alle scelte del governo Meloni. Tra le immagini più rappresentative del corteo, una bara nera con dentro una rosa, come - facebook.com Vai su Facebook
Corteo anti Israele a Bologna: notte di guerriglia tra bombe carta, barricate e idranti - Alla manifestazione contro la partita tra Virtus e Maccabi erano in seimila, un centinaio i violenti. Da ilrestodelcarlino.it
Corteo anti Israele: caos a Bologna. Bombe carta, barricate e idranti - Alla manifestazione contro la partita tra Virtus e Maccabi erano in seimila, un centinaio i violenti. Segnala msn.com
Bologna, la serata di guerriglia per Virtus-Maccabi: «Il corteo e le due anime, lo spezzone che ha cambiato volto con zaini pieni di razzi e bombe carta» - La manifestazione contro la «partita della vergogna» al PalaDozza: la mediazione fallita per evitare il caos e i disordini. Riporta corrieredibologna.corriere.it
