COP30 vince l’accordo al ribasso e saltano gli impegni sui combustibili fossili
La COP30 è arrivata a un passo dal fallimento formale. Dopo ore di trattative serrate, interruzioni, veti incrociati e mediazioni impossibili, all’alba i negoziatori si sono ritrovati di fronte a un testo che non conteneva né una road map per l’uscita dai combustibili fossili, né un impegno vincolante per allineare la traiettoria globale agli 1,5°C. Eppure, un accordo c’è. O meglio: un compromesso. Un’intesa dal sapore amaro che salva il concetto di trattativa, ma non la traiettoria del clima. Alle otto del mattino, un delegato europeo ha confermato ai giornalisti che il documento politico principale elaborato nella notte ha ottenuto il consenso di tutti i grandi blocchi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - COP30 vince l’accordo al ribasso e saltano gli impegni sui combustibili fossili
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
14 novembre 2025. Notizie dal Mondo dalle rubriche di Vincenzo Giardina, dedicate in particolare alla COP30 in corso a Belem, in Brasile (foto Agenzia DIRE) https://www.dire.it/13-11-2025/1195564-tg-volontariato-ledizione-di-giovedi-13-novembre-2025/ - facebook.com Vai su Facebook
21/11/25. Nell'editoriale del n. 44 di "Nuova Scintilla" il direttore Vincenzo Tosello, pur partendo dalla convocazione elettorale regionale, si sofferma invece sulla grave questione del cambiamento climatico (non estranea anche al nostro territorio) parlando dell Vai su X
Cop30 di Belém, solo un terzo dei paesi ha presentato nuovi obiettivi contro la crisi climatica - Anzi, dai quartieri, dalle città, dalla forza delle amministrazioni locali che hanno già trasformato le parole in azioni. Scrive wired.it
Unione europea, accordo al ribasso sul clima a pochi giorni dalla Cop30 - Il 5 novembre, a pochi giorni dall’apertura a Belém, in Brasile, della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, l’Unione europea (Ue) ha raggiunto un accordo di compromesso sui suoi obiettivi ... Riporta internazionale.it
Cop30, il vertice prima dell'ora della verità - Un’anteprima ad alto tasso politico a Belém: 143 delegazioni si riuniscono per tracciare la rotta della conferenza sul clima più attesa dell’anno. Riporta tg24.sky.it
