Cop30 il mondo senza gli Usa firma l’accordo | 120 miliardi entro il 2035 per il clima ma nessun impegno sull’addio a gas e petrolio
Via libera alla nuova intesa globale sulla lotta al cambiamento climatico alla Cop30. I delegati dei circa 200 Paesi del mondo che hanno partecipato alla conferenza Onu sul clima a Belem, in Brasile, hanno approvato sabato all’unanimità il “Global mutirao”, l’accordo politico così nominato in omaggio alla tradizione locale dello sforzo comune per un obiettivo. L’intesa è stata trovata dopo due settimane di lavori e una maratona negoziale di un giorno e una notte sulle ultime bozze, e rappresenta un compromesso tra le istanze dei Paesi più avanzati e meno, e tra quelle dell’industria e degli ambientalisti. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
#COP30, da @antonioguterres e @LulaOficial l’ultimo avvertimento al mondo: “Il tempo è scaduto”. Bisogna “seguire la scienza e mettere le persone prima del profitto”, triplicare i finanziamenti per l’adattamento e presentare “tagli credibili alle emissioni" #Cli Vai su X
Radio 24. . Crisi Ex Ilva e Vertice COP30: La Settimana Decisiva. A Effetto Giorno, analizziamo due delle sfide più urgenti che il Paese e il mondo stanno affrontando: l'industria siderurgica e il futuro del clima. Ex Ilva / Acciaierie d'Italia: Il Governo convoca i v - facebook.com Vai su Facebook
Cop30, il mondo (senza gli Usa) firma l’accordo: 120 miliardi entro il 2035 per il clima, ma nessun impegno sull’addio a gas e petrolio - Sui combustibili fossili vincono le resistenze di India e Arabia Saudita. Riporta msn.com
La Cop30 approva un accordo (al ribasso) sul clima - Il percorso per abbandonare le fonti fossili responsabili della crisi climatica non fa parte delle decisioni finali della Cop30 che si è conclusa a Belém, ... Secondo today.it
La Cop30 di Belém sul clima si è chiusa senza alcun passo avanti - Una sconfitta per chi aveva spinto su risultati ambiziosi e una vittoria per Donald Trump. Lo riporta valori.it
