Cooperative denuncia di Legacoop | Ottocento posti di lavoro scoperti
Autisti, saldatori, macellai, operatori socio-sanitari, addetti alle vendite, operai, braccianti, ma anche quadri e tecnici: a novembre 2025, sono quasi 800 i posti di lavoro nelle cooperative romagnole che non riescono ad essere coperti, ormai da anni. Il 32% di queste posizioni sono nel settore della Produzione e Servizi, il 30% nel Sociale, il 20% nella Grande distribuzione organizzata, il 17% nell’Agroalimentare e l’1% nelle imprese che si occupano di cultura, media e comunicazione. Sono una parte significativa del fabbisogno complessivo delle cooperative di Legacoop Romagna, che nel periodo aprile-dicembre era stato di 5. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cooperative, denuncia di Legacoop: "Ottocento posti di lavoro scoperti"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
LA FUGA DEI GIOVANI DAL SUD SVUOTA L’UNIVERSITÀ: UN CONTO STIMATO DI 4,1 MILIARDI Il dossier Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) e Confcooperative (Confederazione Cooperative Italiane) denuncia la migrazione annuale di 134.000 matri - facebook.com Vai su Facebook
Cooperative, denuncia di Legacoop: "Ottocento posti di lavoro scoperti" - sanitari, addetti alle vendite, operai, braccianti, ma anche quadri e tecnici: a novembre 2025, sono quasi 800 i posti di lavoro nelle cooperative ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
Legacoop, le cooperative di comunità a difesa dei territori - Le cooperative di comunità censite nel 2025 sono 321 (220 cooperative già registrate e 101 in corso di registrazione), operano in più di 70 province e si configurano come veri laboratori di economia ... Segnala ansa.it
Legacoop Firenze, 118mila euro per sostegno a coop di comunità - Legacoop Toscana assegna contributi per 118mila euro alle cooperative di comunità attraverso il bando 'Fatti per restare', promosso in collaborazione con il Teatro Povero di ... Da ansa.it
