Conflitti clima e pandemia Per controllarci va bene tutto
La pandemia ha aperto il varco. Poi guerra e clima: Nicola Porro racconta l’inferno premuroso del potere delle buone intenzioni. C’era una volta l’uomo forte. Oggi è stato sostituito dal-l’«uomo morbido», quello col camice bianco, la mascherina chirurgica in tinta con le calze compressive e il tono di voce da formicolio piacevole che si diffonde dal cuoio capelluto ministeriale. Entra in casa tua non per comandare, ma per prendersi cura di te, che è un modo elegante per dire che non puoi uscire, non puoi parlare e - se possibile - non puoi nemmeno respirare troppo forte. La sua arma non è la repressione, ma il consiglio non richiesto. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Conflitti, clima e pandemia. Per controllarci va bene tutto
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Presentazione del libro “La famiglia ADHD e la Comunicazione Empatica – Gestire i conflitti con la Comunicazione Nonviolenta” di Omar Bonanni. Una giornata davvero speciale all’Istituto Madre Mazzarello di Torino, grandissima affluenza e un clima intenso, - facebook.com Vai su Facebook
Perché i negoziati sul clima e il G7 sono un banco di prova per la pace globale - Alla vigilia del decimo anniversario dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, si aprono a Bonn gli SB62 (Subsidiary Bodies 62), i negoziati tecnici che preparano il terreno alla prossima COP, ... huffingtonpost.it scrive
Fame nel mondo in aumento, dopo dieci anni. Conflitti e clima le cause - Lo dice il rapporto "The State of Food Security and Nutrition in the World 2017" a cura delle ... Si legge su avvenire.it
Mattarella: «I conflitti istituzionali diffondono nel Paese un clima di sfiducia. No a poteri accentrati» - Gli hanno appena segnalato che la riduzione dei consumi delle famiglie è un riflesso del «diffondersi di un clima di sfiducia», e lui annuisce, perché questa diagnosi la conosce già. Secondo corriere.it
