Cina-Iran cosa c’è dietro la freddezza di Pechino Report ChinaMed
La guerra dei dodici giorni scoppiata tra Israele e l’Iran ha generato reazioni contrastanti tra gli attori regionali, sfociate internamente in una riflessione sul ruolo della Cina nel Medio Oriente. Il recente report China–Middle East Relations After the Twelve-Day War del ChinaMed Project del Torino World Affairs Institute, analizza le interpretazioni emerse tra commentatori, esperti e decisori politici in Cina, Iran, Israele e nel mondo arabo, durante e dopo il conflitto. Questo report è stato presentato nell’ambito dei ChinaMed Seminars, una serie di incontri online e aperti al pubblico che offrono l’opportunità di dialogare con esperti sul ruolo della Cina nella regione mediterranea. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Cina-Iran, cosa c’è dietro la freddezza di Pechino. Report ChinaMed
Argomenti simili trattati di recente
Nel giro di poche ore, i leader di Francia, Germania e Regno Unito si sono ritrovati per dare sostegno reale a Kiev e per definire la linea europea su Ucraina, Cina ed Iran oltre che sulle principali questioni del momento. Mentre accadeva questo, la nostra prem - facebook.com Vai su Facebook
Mentre Macron, Merz e Starmer definivano a Berlino la linea europea su Ucraina, Iran e Cina, l’Italia era assente: Meloni inseguiva le sparate di Bignami e si esibiva sui palchi. Una premier che brilla nelle polemiche interne, ma scompare proprio quando l’Eur Vai su X
Cina-Iran, cosa c’è dietro alla freddezza di Pechino. Report ChinaMed - La guerra dei dodici giorni scoppiata tra Israele e l’Iran ha generato reazioni contrastanti tra gli attori regionali, sfociate internamente in una riflessione sul ruolo della Cina nel Medio Oriente. Si legge su formiche.net
Petrolio, la Cina taglia i flussi da Russia e Iran dopo le sanzioni Usa. Corsa alla vendita dei barili, crolla il mercato - I flussi di petrolio russo e iraniano verso la Cina stanno rallentando come conseguenza delle sanzioni degli Stati Uniti contro la Russia e contro il porto cinese di ... Come scrive msn.com
Come la Cina paga l’Iran per il petrolio aggirando le sanzioni americane - Le sanzioni statunitensi contro l’Iran avrebbero dovuto bloccare le sue esportazioni di petrolio, ma la Cina, principale acquirente del greggio iraniano, ha trovato un modo per continuare a pagarlo ... Come scrive rainews.it
