Centro anti violenza Richieste d’aiuto in crescita | Manca strategia politica
Le richieste di aiuto nei centri anti violenza sono in aumento. A denunciarlo, nella sua relazione annuale 2025 presentata ieri durante la giornata-studio "Ri-Uscire: dalla violenza economica all’autonomia", è Artemisia, il centro antiviolenza che da 31 anni è al fianco delle donne e dei minori vittime di violenza. Solo dal primo gennaio al 30 settembre sono state 1.102 (+3,8% sullo stesso periodo 2024) le persone che si sono rivolte ad Artemisia, fra adulte e adulti e minorenni, mentre l’anno scorso erano state 1.062. È importante scorporare questi dati per comprendere la portata dei fenomeni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Centro anti violenza. Richieste d’aiuto in crescita: "Manca strategia politica"
Argomenti simili trattati di recente
Trg media. . VIOLENZA DI GENERE, I NUMERI Il Centro anti violenza di Gubbio presenta i dati del 2025. 16 le donne coinvolte in percorsi di fuoriuscita dalla violenza, ma tante le storie sommerse nel territorio. #trg #news #informazione #gubbio - facebook.com Vai su Facebook
Firenze, centro anti violenza espulso dalla rete nazionale: “Accetta soci uomini” dlvr.it/TNtRrn ? #Firenze Vai su X
Centro anti violenza. Richieste d’aiuto in crescita: "Manca strategia politica" - La presidente Elena Baragli: "Interventi e fondi, troppa frammentazione". Scrive msn.com
In aumento le richieste di aiuto al centro antiviolenza Voce Donna - Secondo gli operatori, a crescere non sono i casi di violenza ma la consapevolezza di chi la subisce, che oggi sa che può cercare assistenza ... rainews.it scrive
25 novembre, dal Centro antiviolenza . L’Amministrazione: “Sono aumentati i casi, ma anche reinserimenti e denunce. Potenzieremo il lavoro con le scuole” - Si riporta di seguito il comunicato diramato dall’Ufficio Stampa del Comune di Chieti attraverso il portale web istituzionale:Chieti, 21 novembre 2025 – I dati sulla violenza di genere nel territorio ... Lo riporta abruzzonews24.com
