Bretella Campogalliano-Sassuolo Torna a infiammarsi il dibattito

Per fare un quadro esaustivo delle infrastrutture inerenti la mobilità modenese, è quantomai doveroso menzionare la Bretella Campogalliano-Sassuolo, a proposito della quale, proprio nelle ultime settimane, si è riacceso il dibattito pubblico. L’infrastruttura è progettata per costituire il collegamento tra l’A22 e la SS 467 ’Pedemontana’, lungo la direttrice nord-sud, e tra la tangenziale di Modena e la SS 9 via Emilia, lungo la direttrice est-ovest. L’idea, nata ormai quarant’anni fa in particolare per collegare in modo più rapido e funzionale il Distretto Ceramico, è stata approvata da Anas nel 2005, anche se il progetto è diventato definitivo soltanto negli ultimi dieci anni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

bretella campogalliano sassuolo torna a infiammarsi il dibattito

© Quotidiano.net - Bretella Campogalliano-Sassuolo. Torna a infiammarsi il dibattito

Altri contenuti sullo stesso argomento

Movimento 5 Stelle Sassuolo, Bretella: ‘Emergono nuove criticità’ - “Il MoVimento 5 Stelle di Sassuolo, nato molti anni fa come presidio civico contro le grandi opere inutili e in difesa dell’ambiente, conferma la propria netta contrarietà alla bretella Campogalliano ... Lo riporta sassuolo2000.it

Campogalliano-Sassuolo, AutoCS: “La fase esecutiva è cominciata”. VIDEO - RUBIERA (Reggio Emilia) – Secondo AutoCs non ci sono dubbi e il campo è sgombro: la fase esecutiva è cominciata. Da reggionline.com

Bretella, Casadei (M5S): “Opera inutile, costosa e distruttiva. Fermare subito i cantieri” - Sassuolo, con espropri e taglio della vegetazione già in corso, conferma tutte le preoccupazioni sollevate in questi anni dal Mov ... Secondo sassuolo2000.it

Cerca Video su questo argomento: Bretella Campogalliano Sassuolo Torna