Battaglia Laing-Stefanori Prescrizione per i reati | Ma non è un’assoluzione
Quasi sette anni, dal momento della disposizione del rinvio a giudizio da parte del Gup al pronunciamento della sentenza. Un tempo infinito per Simona Laing, ex guida della Far.Com. di Pistoia e successivamente passata alla direzione di Farmacap – l’azienda partecipata che si occupa delle farmacie comunali a Roma, con un ruolo di assoluto prestigio – che era parte lesa nel procedimento che la vedeva opposta ad Angelo Stefanori che nel 2017, in qualità di commissario straordinario di Farmacap, la licenziò per "giusta causa". Da allora è partita una lunga battaglia nelle aule di tribunale anche perché la vicenda fu tutt’altro che facile da digerire: Stefanori era imputato per diffamazione, minaccia e calunnia, accuse finite in prescrizione nell’arco dell’ultimo anno vista la lunghezza del processo stesso, fermato e ripartito più volte fra problemi di competenze, notifiche, stop per Covid e quant’altro, con un finale ben preciso. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Battaglia Laing-Stefanori. Prescrizione per i reati: "Ma non è un’assoluzione"
Altre letture consigliate
Home of Cresta di Battaglia Cane Corso Roman loves pups!! All are doing good after their ear crops! #canecorso #family #protection #corsolife #trendingpost #canecorsopuppy #corsopuppy #fatherhoodrocks #fatherhood #puppy - facebook.com Vai su Facebook
Battaglia Laing-Stefanori. Prescrizione per i reati: "Ma non è un’assoluzione" - La dirigente pistoiese, ex guida di FarCom, parte lesa al processo: "Ero scomoda". Lo riporta lanazione.it
