Bambini soldato l’Africa lancia l’allarme | la Dichiarazione di Rabat e il caso Tinduf vicino all’Europa
I lavori della Conferenza ministeriale africana sul Disarmo, la Smobilitazione e il Reinserimento (DDR) dei minori coinvolti nelle guerre si sono chiusi giovedì con l’approvazione della Dichiarazione di Rabat, un documento che rinnova l’intento comune di contrastare con maggiore determinazione l’impiego dei bambini nei conflitti armati nel continente. Secondo quanto riferito da MAP Express, i delegati e i responsabili governativi dei Paesi africani partecipanti hanno fatto propria questa dichiarazione, riaffermando la loro volontà di opporsi con decisione a ogni forma di arruolamento e sfruttamento di minori nei teatri di guerra, qualificati come “ violazioni gravissime delle norme internazionali e un’offesa alla dignità umana ”. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Bambini soldato, l’Africa lancia l’allarme: la Dichiarazione di Rabat e il caso Tinduf vicino all’Europa
Argomenti simili trattati di recente
Mostra “Bambini soldato” Un viaggio tra immagini e storie che fanno riflettere sul prezzo dei conflitti A cura di @amnestyitalia ? Dal 10 novembre al 12 dicembre 2025 Biblioteca civica “Primo Levi” – Torino Ingresso libero #bambinisoldato #amnes - facebook.com Vai su Facebook
