Avellino il terremoto e una salvezza incredibile

Il 23 novembre non sarà mai una data come la altre per chi vive in Campania, in Basilicata e in Puglia. Alle 19:34 del 1980, la terra iniziò a tremare per 90 secondi, magnitudo 6.8: quasi tremila vittime, 10mila feriti e più di 280mila sfollati. La storia è legata al calcio da più fattori. Chi ha vissuto quella giornata ricorda che sulla Rai in quel momento andava in onda un evento da non perdere, il secondo tempo di Juventus-Inter. In molti perirono sotto le macerie di bar e ristoranti, la televisione era un lusso e vederla significava per forza uscire di casa. Nel 1980, però, c’era anche l’Avellino in Serie A. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

avellino il terremoto e una salvezza incredibile

© Sport.quotidiano.net - Avellino, il terremoto e una salvezza incredibile

Altri contenuti sullo stesso argomento

avellino terremoto salvezza incredibileAvellino, il terremoto e una salvezza incredibile - Il 23 novembre del 1980 quasi tremila persone persero la vita a causa del sisma: molte erano nei bar a guardare il calcio. sport.quotidiano.net scrive

Terremoto ad Avellino, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche a Napoli - 40 dagli strumenti dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ad Avellino. Come scrive tg24.sky.it

Terremoto a Montefredane (Avellino) sentito anche a Napoli: il momento della scossa in un video - Terremoto a Montefredane (Avellino) sentito anche a Napoli: il momento della scossa in un video ripreso dalle telecamere dell'Osservatorio di Montevergine. Secondo ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Avellino Terremoto Salvezza Incredibile