Assegno unico 14,7 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2025

I primi dati 2025 dell’Osservatorio Inps disegnano la fotografia di un sostegno che sta diventando strutturale per il Paese. Nei primi nove mesi dell’anno, l’istituto ha erogato 14,7 miliardi di euro, un flusso che, sommato ai 19,9 miliardi del 2024, porta il totale a oltre 34,6 miliardi di euro a favore delle famiglie, segnando un cambio di passo nelle politiche di sostegno alla natalità e al costo dei figli. L’impronta sul presente e sul futuro. Il sostegno ha raggiunto 6,2 milioni di nuclei familiari, toccando la vita di quasi 10 milioni di figli. Questi numeri non sono solo statistiche: rappresentano l’eredità mensile di un sistema che, in media, ha garantito 273 euro a famiglia e 173 euro per ogni figlio. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

assegno unico 147 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2025

© Quifinanza.it - Assegno unico, 14,7 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2025

Approfondisci con queste news

assegno unico 147 miliardiAssegno unico universale, 14,7 miliardi erogati nei primi nove mesi del 2025: la metà dei beneficiari nelle fasce ISEE più basse - L'INPS ha erogato 14,7 miliardi di euro di Assegno unico universale nei primi nove mesi del 2025, dopo i 19,9 miliardi distribuiti nell'intero anno 2024. Segnala orizzontescuola.it

assegno unico 147 miliardiAssegno unico, 14,7 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2025 - L’Assegno Unico diventa un pilastro del welfare: 35 miliardi in due anni, sostegno redistributivo e impatti concreti su famiglie, figli e natalità ... Riporta quifinanza.it

assegno unico 147 miliardiAssegno unico universale 2025, Inps: erogati 14,7 miliardi in primi nove mesi - Assegno unico universale, nei primi nove mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie contributi per 14,7 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024. Lo riporta padovanews.it

Cerca Video su questo argomento: Assegno Unico 147 Miliardi