Arresto cardiocircolatorio stronca Ornella Vanoni una voce che ha attraversato generazioni
Ornella Vanoni Ornella Vanoni è morta ieri alle 23 nella sua abitazione di Milano a causa di un arresto cardiocircolatorio; aveva 91 anni ed era attiva dal 1956, con oltre cento progetti pubblicati. Le prime conferme sul decesso di Ornella Vanoni sono arrivate in tarda serata, dopo l’intervento dei sanitari risultato inutile. L’artista, nata a Milano il 22 settembre 1934, era considerata una delle interpreti più rilevanti della musica leggera italiana, con oltre 55 milioni di dischi venduti e una carriera tra le più longeve. Il Comune di Milano ha comunicato che la camera ardente sarà allestita al Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello: sarà aperta domenica dalle 10 alle 14 e lunedì dalle 10 alle 13. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Arresto cardiocircolatorio stronca Ornella Vanoni, una voce che ha attraversato generazioni
Leggi anche questi approfondimenti
Addio a Ornella Vanoni: aveva 91 anni, arresto cardiocircolatorio per la Signora della canzone italiana www.supercazzola.it - facebook.com Vai su Facebook
Morta Ornella #Vanoni a 91 anni per un arresto cardiocircolatorio Vai su X
Ornella Vanoni, come è morta: «Malore fatale intorno alle 23, trovata senza vita a casa. Ha avuto un arresto cardiocircolatorio» - Ornella Vanoni si è spenta nella sua casa di Milano, sarebbe stata colpita da un arresto cardiocircolatorio. Lo riporta msn.com
Ornella Vanoni, arresto Cardiocircolatorio: cos’è e quali sono i sintomi (1 / 2) - Vediamo quali sono i sintomi di un blocco cardiaco la stessa condizione che ha colpito Ornella Vanoni nelle scorse ore e che purtroppo le è costato la vita in pochissimi attimi. Riporta donna.fidelityhouse.eu
Ornella Vanoni, le ultime ore: Il malore in serata, l'arresto cardiocircolatorio, i soccorsi inutili - Una notizia che ha colpito profondamente il mondo dello spettacolo e non solo. Riporta msn.com
