Archeologia eruzione del Vesuvio in autunno | nuove scoperte dalle università di Nijmegen e Valencia

Nuovi studi che riaprono il dibattito sulla reale data dell’eruzione che distrusse Pompei ed Ercolano sono stati presentati all’Antiquarium di Boscoreale nel corso della conferenza internazionale “Pompei 79 d.C. questioni di metodo e di narrazione storica”, organizzata dal Parco Archeologico di Pompei insieme alla Casa Editrice Scienze e Lettere e all’Archeoclub d’Italia. Tra gli interventi più significativi, quello di Nathalie de Haan, docente di Storia Antica all’Università di Nijmegen (Paesi Bassi), che ha illustrato una ricerca dedicata al cantiere delle Terme Centrali di Pompei. Secondo le analisi svolte, ha spiegato de Haan, le strutture risultavano in costruzione prima dell’estate del 79 d. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

archeologia eruzione vesuvio autunnoConvegno internazionale all’Antiquarium di Boscoreale sulla data dell’eruzione del Vesuvio: studiosi da tutto il mondo a confronto - Esperti internazionali si riuniscono per approfondire, con approcci multidisciplinari, il dibattito ancora aperto sul ... Si legge su ilgazzettinovesuviano.com

archeologia eruzione vesuvio autunnoLa data dell'eruzione di Pompei, esperti internazionali a confronto il 21 e 22 novembre - All'Antiquarium di Boscoreale il 21 e 22 novembre si terrà un Convegno internazionale sulla data dell'eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei dal titolo ... Secondo msn.com

Pompei fu riabitata dopo essere stata distrutta dall’eruzione del Vesuvio: nuove prove emergono dagli scavi - Dai lavori in corso nell’Insula Meridionalis degli Scavi di Pompei emergono nuove evidenze riguardo a una ipotesi che gli archeologi già paventano da tempo: Pompei è stata rioccupata dopo l’eruzione ... Lo riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Archeologia Eruzione Vesuvio Autunno