Alla scoperta di Erratica Una mostra sull’ assenza
E’ Simone Berti il vincitore del Premio Marche 2025. Un riconoscimento a suo modo ‘storico’, perché è il primo assegnato dopo un quarto di secolo di assenza dell’evento da Ancona. All’artista è andata una piccola scultura di Valeriano Trubbiani. La Targa ‘Alfredo Trifogli’, intitolata al fondatore del Premio, è stata consegnata a Edoardo Piermattei. Ieri alla Mole Vanvitelliana è stata inaugurata la mostra ‘ Erratica ’, che fino al 28 febbraio permetterà di ammirare opere di artisti molto diversi tra loro per stili e generi. Si inizia con un excursus che ripercorre la storia del Premio dagli anni ‘50 agli anni ‘90, ricordando la figura di Trifogli e valorizzando la collezione della Pinacoteca Civica, nata proprio grazie alle opere del Premio Marche, selezionate da Marco Tittarelli. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alla scoperta di Erratica. Una mostra sull’"assenza"
Contenuti che potrebbero interessarti
ALLA SCOPERTA DEL SUD ITALIA CON GOFFREDO FOFI, UNO DEI PIÙ ACUTI CRITICI, NARRATORI E DIVULGATORI DEGLI ULTIMI DECENNI! ARCIPELAGO SUD Voci e luoghi della cultura italiana A cura di Mirko Grasso Seppi di Danilo Dolci da una riv - facebook.com Vai su Facebook
Alla scoperta di Erratica. Una mostra sull’"assenza" - Tutti, osservano i curatori "rappresentano uno spaccato della ricerca artistica attiva in Italia", e rappresentano "un’idea erratica e pluralista dell’arte, senza preclusioni o preferenze di linguaggi ... Segnala ilrestodelcarlino.it
