Ah questi italiani che brillano nel parlare ma scrivono in una lingua morta
Nel periodo più felice della sua vita, come lui stesso definì gli anni passati a Milano dal 1810 al 1821, Stendhal volle definirsi Milanese. E lo fu entrando in una polemica tipica. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Ah, questi italiani che brillano nel parlare ma scrivono in una lingua morta
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
I ristoranti italiani brillano nel firmamento gourmet internazionale con un totale di 394 stelle. Un nuovo tre stelle, due nuovi 2 stelle e 22 new entry per una stella Vai su X
Tra casette di legno, luci che brillano e prodotti artigianali, i mercatini di Natale portano con sé quell'atmosfera unica che ogni anno segna l’inizio ufficiale delle feste. Ecco i nostri consigli sui mercatini italiani che meritano una visita. E tu, quale ci suggerisci? - facebook.com Vai su Facebook
Ah, questi italiani che brillano nel parlare ma scrivono in una lingua morta - Da una polemica innescata dall'uscita di un romanzo di Vincenzo Monti, Stendhal colse l'occasione per dimostrare il suo amore per Milano pubblicando un pamphlet sui "pericoli della lingua italiana" ch ... Scrive ilfoglio.it
