Agenzia delle Entrate sotto sfratto Il risiko degli uffici e le proteste | Così lo Stato finisce in periferia
di Andrea Gianni MILANO L’imponente palazzo in via Manin 25, costruito tra 1932 e il 1935, racconta un pezzo di storia di Milano, perché nella “loggia della fortuna“ situata nel cortile interno veniva ospitata un tempo la commissione preposta all’estrazione del lotto. Un immobile di pregio, di proprietà di un fondo, che una volta sfrattata l’Agenzia delle Entrate potrebbe diventare un albergo. Uffici pubblici e servizi che usciranno, quindi, dal perimetro del centro. "Lo Stato finisce in periferia – spiega Giorgio Dimauro, segretario generale della UilPa di Milano – perché, pur pagando l’affitto, non può garantire le stesse rendite ai proprietari degli immobili. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Agenzia delle Entrate sotto sfratto. Il risiko degli uffici e le proteste: "Così lo Stato finisce in periferia"
Altri contenuti sullo stesso argomento
#NovembreEdufin2025 L'Agenzia incontra i giovani studenti nelle scuole del #Lazio: si è svolta oggi a #Roma una lezione a tema Fisco con quiz e giochi interattivi. Grazie a chi ha partecipato! #EducazioneFinanziaria #FiscoeScuola #AgenziaEntrate Vai su X
Buongiorno. sto tentando di presentare un F24 dal sito agenzia entrate ma non mi fa entrare mentre nel cassetto fiscale e altro si. per caso succede pure a voi? grazie - facebook.com Vai su Facebook
