Addio Ornella Vanoni voce libera e leonessa della musica italiana

(Adnkronos) – Non era una tigre (di Cremona) come Mina, né una pantera (di Goro) come Milva, né un'aquila (di Ligonchio) come Iva Zanicchi. Né tantomeno un usignolo. Ornella Vanoni, scomparsa all'età di 91 anni, non ha mai avuto bisogno di animali-totem per entrare nell'immaginario collettivo. Se proprio si dovesse associare a una creatura simbolica, . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

addio ornella vanoni voceAddio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana - Nel 1976 fonda la sua etichetta, Vanilla, e pubblica "La voglia di sognare", per poi firmare un'opera fondamentale: " La voglia, la pazzia, l'incoscienza, l'allegria ", insieme a Vinícius de Moraes e ... Da adnkronos.com

È morta Ornella Vanoni, “la voce suadente della nostra memoria”: dai tormenti con Paoli ai trionfi di Senza fine e L’Appuntamento, la storia di un mito - Dalla Mala milanese alla collaborazione con Paoli fino alla bossa nova: una carriera lunga decenni che ha attraversato la storia della musica italiana ... Secondo ilfattoquotidiano.it

addio ornella vanoni voceAddio a Ornella Vanoni, voce unica della musica italiana - Si spegne la «cantante della mala» che ha fatto del carisma e dell'autoironia un marchio di fabbrica. Scrive vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Addio Ornella Vanoni Voce